Tenerife, il nostro antidoto al “blue monday”!
Capita che le persone, relegate come cricetini nella ruota, durante le feste escono dalle proprie routine, si sentano leoni per poi sbattere sempre contro la famosa frase “tutte le cose belle hanno una fine”. Quanto spreco di vita in tutto questo!
Cliff Armall, inventore del blue monday ha ragione? Secondo le statistiche sì e queste rilevazioni non riguardano solo l’Italia, ma questa è un’altra storia e, come sapete, non amo evidenziare i problemi ma trovare soluzioni, perciò vi racconto la mia esperienza da “imprenditore felice“ (il mio libro dove spiego come mettere in equilibrio lavoro, famiglia e interessi personali) e vi mostro – in maniera molto pratica – perché né io né la mia famiglia, né tanto meno gli imprenditori di successo miei clienti, soffriamo il blu monday!
Vediamo gli errori di base e si badi, ho scelto l’elenco numerato e non il bullet point (elenco puntato) perché sono ordinati per gravità!
- L’errore più grande: vivere durante le feste e resistere durante la routine. Ovvio: se moriamo durante la nostra normalità, sopportando SENZA MAI CAMBIARE NULLA, avremo sempre una vitaccia, ci affacceremo alle feste con entusiasmo sciuperemo per un “effetto molla” tutte le nostre risorse per far finta di essere felici (fino in fondo e non solo in quell’attimo) per recuperare un like e poi baaaam! Giù per terra, passate le feste si ritorna nella ruota!
- Le cose belle hanno una fine. Non hanno una fine se il lavoro e ogni attimo diventa momento di crescita e di soddisfazione. Ti aspetto in consulenza per farti capire che PUOI CAMBIARE LE COSE!
- Non vivere esperienze arricchenti! Signori miei, gli unici soldi che val la pena di spendere sono quelli per i viaggi, UNICO LUOGO, qualunque esso sia per avere una carica emotiva che DURA! Dura più di un aperitivo in città e penso che questo sia superfluo spiegarlo, e dura di più perché c’è l’astrazione VERA dalla routine.
Il nostro Natale…? a Tenerife! Chi mi segue, lo sa: un anno di emozioni sul piano personale, professionale e logistico con un cambio di sede lampo e… allora? E allora #vivitenerife! ci siamo messi in volo con la mia famiglia verso una meta incredibilmente gioiosa, lontani dalla routine della routine. Davvero, miei cari, sembra strano, ma ogni anno abbiamo la capacità di uscire dalla ruota del “normale” per entrare nella ruota delle “normali feste” trascorse con i piedi sotto al tavolino per mangiare. A conti fatti? Due settimane a Tenerife costano quanto la routine delle feste tra cenoni, pranzoni e aperitivi. Invece, via dal freddo per andare al mare. Altro che blue monday! Siamo tornati abbronzati, pieni di energie, totalmente rilassati e con un’allegria contagiosa! Sapete che a Tenerife la gente cammina in calzoncini e sandali e la semplicità del vestire è la stessa con la quale s’approccia, siano essi ricchissimi o poverissimi? Ma sapete perché? Perché hanno la gioia nel cuore e una predisposizione naturale all’amicizia. Io e la mia famiglia torniamo spesso a Tenerife, intanto perché anche lì ho un centro d’affari, basta approfondire su www.vivitenerife.it per saperne di più o collaborare al mio business, e poi perché, con il mio smartphone lavoro ovunque per cui non c’è routine lavorativa o festiva, ma c’è n’è solo una: quella della felicità!
Se non l’hai ancora fatto, acquista il libro Imprenditore Felice e ordina subito la tua agenda buddy, l’ho creata per guidare il tuo anno per mettere in equilibrio per far sì che la tua vita non venga schiacciata dalle ingiurie psicologiche al quale il sistema vuole piegarci.
Ricordo a tutti che la nostra formazione #MetodoFormicola ha nuovi corsi da proporre per imparare a domare la quotidianità e trasformare la vita in un vero successo!
Prev Post

Leave A Comment